Nei giorni scorsi si è svolta la riunione per l'avvio della piattaforma di rinnovo del CCNLLo scorso 18 aprile si è svolta la riunione che ha dato l’avvio ai lavori unitari per la predisposizione della piattaforma per il rinnovo del CCNL dei dipendenti da Agenzia delle Entrate-Riscossione con l'insediamento delle Commissioni nazionali unitarie per il rinnovo del CCNL della Riscossione ed Equitalia Giustizia S.p.A. oltre ai relativi contratti integrativi aziendali, in scadenza il prossimo 31 … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: nominate le Commissioni nazionali unitarie per il rinnovo
Esonero contributi IVS, precisazioni per i datori di lavoro agricoli
L'INPS illustra le corrette modalità di esposizione nel flusso Uniemens-PosAgri dell'esonero dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti sulla quota a carico dei lavoratori dipendenti (INPS, messaggio 23 aprile 2024, n. 1597). L'esonero contributivo in questione è quello previsto dalla Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023, art. 1, co. 15) in via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, per i rapporti di lavoro dipendente, con … [Leggi di più...] infoEsonero contributi IVS, precisazioni per i datori di lavoro agricoli
ISA: individuazione dei criteri di accesso al regime premiale per il 2023
L'Agenzia delle entrate ha provveduto all'individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del D.L. n. 50/2017 (Agenzia delle entrate, provvedimento 22 aprile 2024, n. 205127). L’articolo 9-bis, comma 11 del D.L. n. 50/2017 prevede uno specifico regime premiale con riferimento ai contribuenti per i quali si applicano gli ISA previsti dal comma 1 del … [Leggi di più...] infoISA: individuazione dei criteri di accesso al regime premiale per il 2023
CIPL Edilizia Industria Siena: condivisi gli importi EVR per il 2024
Definiti gli importi dell'EVR per il 2024 sulla base della verifica dei parametriLo scorso 15 marzo Ance Siena, Fillea- Cgil Siena, Filca-Cisl Toscana e Feneal-Uil Toscana si sono incontrate per condividere la tabella per l’applicazione dell’EVR per l’anno 2024, sulla base di quanto stabilito dal CIPL Edilizia Industria per i lavoratori dipendenti da imprese edili ed affini della provincia di Siena.Salvo trattamenti di miglior favore, vengono definiti i seguenti valori, sulla base … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Siena: condivisi gli importi EVR per il 2024
Gli importi per il 2024 del Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro
Le risorse corrispondono a quanto stanziato nel 2023 e sono pari a oltre 10 milioni di euro (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 17 aprile 2024).Per l’esercizio finanziario 2024, con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche Sociali n. 62/2024 è stato determinato l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatesi tra il1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024, in relazione alle … [Leggi di più...] infoGli importi per il 2024 del Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro
CCNL Università: al via le trattative con l’ARAN
Confronto in tema di contratto di ricerca e tecnologo a tempo indeterminatoNei giorni scorsi, si è aperta all'Aran la trattativa inerente il contratto di ricerca e quello del tecnologo a tempo indeterminato. A parere dell'Aran, il CCNL di riferimento deve definire solo il costo del contratto di ricerca. Invero, secondo quanto sostenuto da Flc-Cgil, a seguito della definizione di una retribuzione si devono stabilire anche i diritti, che devono prendere di riferimento il profilo del ricercatore … [Leggi di più...] infoCCNL Università: al via le trattative con l’ARAN
Ebinter Treviso: nuovi sussidi e strumenti di aiuto per famiglie, donne, lavoro
A disposizione dei lavoratori trevigiani un pacchetto di aiuti per attività sportive, abbonamenti per i mezzi di trasporto scolastici, per la regolarizzazione dei contratti di badanti e baby sitter L’Ente Bilaterale del Terziario di Treviso ha presentato il pacchetto di aiuti e sussidi che la bilateralità offre per supportare imprese, lavoratori e lavoratrici del terziario trevigiano per la cura dei figli, degli anziani e della famiglia. A disposizione un sostegno per le attività sportive, … [Leggi di più...] infoEbinter Treviso: nuovi sussidi e strumenti di aiuto per famiglie, donne, lavoro
Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori
Il MIMIT ha comunicato l'apertura di un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato allo sviluppo della filiera nazionale dei semiconduttori (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 13 aprile 2024)Alla misura sono destinate le risorse del Fondo istituito dall’articolo 23, comma 1 del D.L. 1 n. 17/2022, che ha una dotazione di 3,292 miliardi di euro. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di … [Leggi di più...] infoContratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori