Illustrati i contenuti del D.L. n 4/2024 con le misure di sostegno ai dipendenti e in favore dei lavoratori dell'indotto (INPS, circolare 6 maggio 2024, n. 62).L'INPS ha riepilogato i contenuti delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in favore dei dipendenti di imprese che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale, nonché la misura di sostegno al reddito in favore dei lavoratori delle imprese dell'indotto dei … [Leggi di più...] infoCIGS per le imprese di interesse strategico: le disposizioni
CIPL Edilizia Artigianato Forlì-Cesena-Rimini: determinato l’EVR per l’anno 2024
Le Parti Sociali si sono incontrate per la verifica degli indicatori territoriali per la determinazione dell’EVR per l’anno 2024Il 12 aprile 2024 si sono incontrate le Associazioni Artigiane CNA Costruzioni della Provincia di Forlì-Cesena, CNA Costruzioni della Provincia di Rimini, Confartigianato Forlì, Confartigianato Cesena, Confartigianato Rimini e le Organizzazioni Sindacali Feneal-Uil di Cesena-Forlì, Feneal-Uil di Rimini, Filca-Cisl della Romagna, Fillea-Cgil di Forlì Cesena, Fillea-Cgil … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Forlì-Cesena-Rimini: determinato l’EVR per l’anno 2024
CIPL Guardie Campestri Bari: sottoscritto l’accordo definivo per il rinnovo
Raggiunta l'intesa tra i sindacati e la Federazione dei Consorzi di Vigilanza Campestre Le Parti sociali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil Bari Bat e la Federazione dei Consorzi di Vigilanza Campestre, il 2 maggio 2024 hanno sottoscritto il testo definitivo per il rinnovo del CIPL che interessa i lavoratori e le lavoratrici del Settore.Dal punto di vista del salario, è stato riconosciuto a tutti livelli un incremento economico pari al 7%, erogato in due tranche così suddivise:- 3% dal 1° giugno … [Leggi di più...] infoCIPL Guardie Campestri Bari: sottoscritto l’accordo definivo per il rinnovo
Prestazioni di malattia, maternità/paternità e tubercolosi: retribuzioni giornaliere 2024
L'INPS comunica la misura, per l’anno 2024, del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi (INPS, circolare 6 maggio 2024, n. 61). Gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi tengono conto della variazione percentuale, comunicata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi … [Leggi di più...] infoPrestazioni di malattia, maternità/paternità e tubercolosi: retribuzioni giornaliere 2024
CCNL Telecomunicazioni: riunione dei sindacati
A seguito della disdetta da parte delle aziende aderenti ad Assocontact i sindacati richiedono un incontro al Ministro del Lavoro Nei giorni scorsi Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil si sono incontrate con l'obiettivo di deliberare su eventuali iniziative a seguito della disdetta dal CCNL delle Telecomunicazioni da parte di aziende aderenti ad Assocontact, Di seguito gli argomenti trattati. Richiesta di incontro ad AsstelE' necessario richiedere un incontro con l'associazione datoriale del CCNL … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: riunione dei sindacati
CdM, le misure per rafforzare imprese agricole, pesca e imprese d’interesse strategico
Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 6 maggio 2024, ha approvato un D.L. che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 6 maggio 2024, n. 80).Il nuovo provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri prevede interventi volti a sostenere il lavoro in agricoltura, contrastare le pratiche sleali, arrestare la diffusione della peste suina … [Leggi di più...] infoCdM, le misure per rafforzare imprese agricole, pesca e imprese d’interesse strategico
CIPL Edilizia Industria Livorno: sottoscritto l’accordo di determinazione dell’EVR
Determinato l'EVR 2023 da corrispondere a consuntivo nell'anno 2024Le Parti sociali, nella giornata del 17 aprile 2024, si sono incontrate per la determinazione dell'Elemento variabile della retribuzione per l'anno 2023, effettuando la verifica degli indicatori territoriali. Dato l'esito positivo del confronto tra la media del triennio 2020/2021/2022 con la media del triennio 2019/2020/2021, l'EVR, da erogare mensilmente ai lavoratori edili da gennaio a dicembre 2024, è pari al 4% della … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Livorno: sottoscritto l’accordo di determinazione dell’EVR
Opzione donna 2024, le istruzioni applicative
Fornite le indicazioni sui requisiti, le condizioni e la decorrenza di questo specifico istituto di pensione anticipata (INPS, circolare 3 maggio 2024, n. 59).L'INPS ha fornito le sue istruzioni per l'applicazione delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2024 alla cosiddetta Opzione donna. In effetti, l'articolo 1, comma 138 della Legge n. 213/2023 ha esteso il diritto alla pensione anticipata, di cui all’articolo 16, comma 1-bis del D.L. n. 4/2019 alle lavoratrici che maturano i … [Leggi di più...] infoOpzione donna 2024, le istruzioni applicative