Novità nell'ambito della procedura di presentazione della domanda di assegno unico e universale (INPS, messaggio 20 giugno 2024, n. 2303).Nell’ambito della procedura di presentazione della domanda di assegno unico e universale per i figli a carico (AUU), l'INPS ha comunicato il rilascio di nuove funzioni per la gestione della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori in caso di domande presentate da nuclei vedovili (articolo 4, comma 8, D.Lgs. n. 230/2021).Per effetto della suddetta novella … [Leggi di più...] infoAUU per i figli a carico: rilascio di nuove funzioni per i nuclei vedovili
CCNL Metalmeccanica Cooperative: stabiliti i nuovi minimi
A decorrere dal 1° giugno i nuovi minimi che sostituiscono quelli previsti nel CCNL 31 maggio 2021Il 17 giugno Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Fim, Fiom, Uilm hanno sottoscritto il verbale di incontro in cui vengono definiti i nuovi minimi sulla base dell'IPCA 2023, come stabilito dal CCNL del 31 maggio 2021, che sostituiscono gli importi presenti nelle tabelle dei minimi.LivelliIncrementoMinimi tabellari per livello dal 1° giugno … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Cooperative: stabiliti i nuovi minimi
CdM: approvato in esame preliminare Decreto correttivo sul concordato preventivo biennale
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale (Consiglio dei ministri, comunicato 20 giugno 2024, n. 86).Nella riunione del 20 giugno 2024, il Governo ha approvato, in via preliminare, un disegno di legge contenente disposizioni integrative e correttive in … [Leggi di più...] infoCdM: approvato in esame preliminare Decreto correttivo sul concordato preventivo biennale
CCNL Contoterzismo in agricoltura: rinnovato il contratto per il quadriennio 2024-2027
Previsti aumenti economici pari a 220,00 euro al terzo livello, suddivisi in quattro tranchesÉ stato firmato nei giorni scorsi a Bergamo il rinnovo del contratto per i lavoratori dipendenti da aziende che esercitano attività di contoterzismo in agricoltura, scaduto il 31 dicembre 2023. Dal punto di vista economico sono previsti aumenti economici pari a 220,00 euro al terzo livello, da erogare in quattro tranches: - 80,00 euro dal 1° giugno 2024;- 60,00 euro dal 1° giugno 2025;- 40,00 euro dal 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Contoterzismo in agricoltura: rinnovato il contratto per il quadriennio 2024-2027
CIPL Edilizia Industria Salerno: firmato il rinnovo
Al centro del rinnovo la formazione e sicurezza per i lavoratori ed un sistema di premialità per le imprese virtuose Il 3 giugno 2024 è stato sottoscritto, dopo dodici anni, da Ance Aies Salerno e dai sindacati provinciali di Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil il rinnovo del CIPL per i lavoratori delle imprese edili industriali della provincia di Salerno.Di seguito le novità più rilevanti.Norme premiali Le Parti Sociali hanno istituito le norme premiali a favore delle Imprese, con l'obiettivo … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Salerno: firmato il rinnovo
Ebinter Toscana: riapre il bando per il buono che ti meriti
Previsti voucher da spendere in negozi convenzionati fino ad esaurimenti risorseL'Ente bilaterale del terziario della Toscana ha riaperto il bando per il sostegno al reddito delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende iscritte all'Ente mediante l'emissione di voucher da spendere in un circuito di negozi convenzionati. I voucher vengono assegnati fino ad esaurimento fondi e possono essere spesi entro il 28 febbraio 2025. Per accedere alle 14 misure di aiuto alle famiglie, è possibile farlo … [Leggi di più...] infoEbinter Toscana: riapre il bando per il buono che ti meriti
Aree di crisi industriale complessa: proroga dei trattamenti
Rifinanziati anche per l’anno 2024 l'integrazione salariale straordinaria e la mobilità in deroga (INPS, messaggio 20 giugno 2024, n. 2304).L'INPS ha comunicato che sulla base di quanto disposto dall’articolo 1, comma 170 della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) sono implicitamente prorogati e rifinanziati anche per l'anno in corso i trattamenti di integrazione salariale straordinaria (articolo 44, comma 11-bis, D.Lgs. n. 148/2015 e articolo 1, commi 140 e 141, Legge 27 dicembre 2017, n. … [Leggi di più...] infoAree di crisi industriale complessa: proroga dei trattamenti
Divieto compensazione: chiarimenti AdE per ruoli superiori a 100.000 euro con regolare rateazione
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al divieto di compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo superiori a 100.000 euro per i quali è in corso regolare rateazione (Agenzia delle entrate, risposta 20 giugno 2024, n. 136).A decorrere dal 30 marzo 2024, l'articolo 4 del D.L. n. 39/2024 ha:introdotto nel nostro ordinamento, all'articolo 121 del D.L. n. 34/2020, il comma 3bis che prevede, in presenza di iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, nonché … [Leggi di più...] infoDivieto compensazione: chiarimenti AdE per ruoli superiori a 100.000 euro con regolare rateazione